Comitato Cittadino Acqua Pubblica
Aprilia
Comunicato stampa del 3
luglio 2013
CHIUSURA
SPORTELLI ACQUAPOLITICALATINA?
PERCORSO
GIA’ SEGNATO!
L’attuale chiusura degli sportelli di Aprilia, Cisterna e Priverno
non sono dovuti affatto alla cronica e decennale crisi economica-finanziaria di
Acqualatina (che ancora sopravvive per
alchimie di bilancio), ne per gli ultimi accordi sindacali per l’esubero di
personale, ma è una strategia studiata da tempo per
trasferire ancora una volta sui comuni oneri e compiti cui doveva assolvere il
gestore, o meglio il socio privato. Avevamo già avvertito del “trucco in
atto”, denunciando la chiusura degli sportelli del gestore con la
sostituzione degli uffici “Punto Acqua” presso i comuni, con
comunicato stampa[1] del 9 luglio 2011!!!
Eppure, secondo gli accordi contrattuali, la società doveva essere
una “scatola piena” di competenze tecniche e mezzi in modo da essere
autosufficiente, attraverso l’apporto del socio industriale
privato[2], e non una “scatola vuota” che ha esternalizzato quasi tutto ed
assunto a go go!
Nell’offerta di gara il socio privato, Idrolatina srl, si era
impegnato[3]
per 1 sede centrale, 4 di
area e 13 sedi di sportello
all’utenza[4].
Adesso
ce ne saranno[5]
solo 4. Sedi che dovevano
avere
cospicue attrezzature ed automezzi[6] (…. perfino 34 furgoni per
interventi sulle reti, 5
autocarri, 1 autospurgo, 7
furgoni per materiale espurgo, 1 furgone per disinfestazione, 1 furgone con
laboratorio mobile,…).
Dov’è tutto questo?
Booh!
Tutte
inadempienze contrattuali
che la segreteria tecnica
dell’ATO, pagata per la tutela dei comuni e degli utenti, avrebbe dovuto
segnalare, invece di fare da “tampone
giustificativo” del gestore. La riduzione
dell’assistenza all’utenza, a parità di tariffa pagata, è un’altra
beffa.
Se poi si considera che gli sportelli “Punto acqua” presso i
comuni prevedono l’utilizzo di personale e spazi dell’ente comunale, la tripla
beffa è servita!
Chiaramente abbiamo già provveduto a denunciare alla Procura della
Repubblica ed alla Procura della Corte di Conti il raggiro in atto in danno ai
comuni ed all’utenza.
Ci
si straccia le vesti per la chiusura dello sportello, ma tanti cittadini nel
tempo si sono rivolti al Comitato
per le risposte evasive e confuse ricevute.
Sportello che tra l’altro neanche
rilasciava ricevuta per le domande di allaccio, subentro, reclamo, etc, …
per cui risultava sempre difficile dimostrare la buona fede dei
cittadini, mentre il gestore aveva il coltello dalla parte del manico! Bel modo di fare servizio pubblico!
Sinceramente noi non sentiamo la mancanza dello sportello di
Aprilia, e pensiamo neanche i cittadini, e non capiamo le polemiche politiche
“cerchiabottiste”: Acqualatina la vogliamo oppure no?
Che si faccia una scelta di campo, come per l’ASER, senza cercare
di stare con 2 piedi in una scarpa!
Acqualatina inizia a sloggiare ma noi continueremo ad essere al
servizio civico per ogni cittadino che ha bisogno di essere aiutato ed
assistito.
Comitato
cittadino acqua pubblica di Aprilia
[1] Comunicato del 9/7/2011 in allegato
[2] Documento E2 “Descrizione
dell'organizzazione gestionale proposta” allegato al contratto di gestione
sottoscritto.
[3] Documento E2 “Descrizione
dell'organizzazione gestionale proposta” pag.94 capitolo “5.2-Logistica ATO”
Tabella 2.
[4] Latina, Cisterna, Nettuno, Anzio,
Aprilia, Terracina, Priverno, Formia, Gaeta, Fondi, Minturno, Ponza, Ventotene
[5] Latina, Nettuno, Fondi, Terracina.
[6] Documento E2 pag.99 -ORGANIZZAZIONE
GESTIONALE PROPOSTA per l’affidamento del servizio.
Nessun commento:
Posta un commento