Comitato Cittadino Acqua Pubblica
Aprilia
Comunicato stampa del 10
novembre 2012
CARTELLE
ESATTORIALI ACQUALATINA-EQUITALIA:
ADESSO
BASTA INTERVENGA LA PROCURA!
In questi giorni stanno tornando ad arrivare ai cittadini le
illegittime cartelle esattoriali di Equitalia su ruoli per presunti crediti
idrici di Acqualatina.
Tutto ciò è inaccettabile alla luce della nota decisione della
suprema Corte di CASSAZIONE[1]
che ha dichiarato manifestamente infondata e fuorilegge l’iscrizione a
ruolo dei crediti vantati da Acqualatina sulla base delle semplici fatture ed in
mancanza di un titolo esecutivo legalmente
idoneo.
Eppure Acqualatina con comunicato stampa dell’11 luglio 2011 aveva
annunciato “l'immediato ritiro di tutte le cartelle esattoriali” prendendo atto
della decisione della Cassazione.
Pertanto chiediamo pubblicamente l’immediato intervento delle
Procura di Latina affinché proceda rapidamente nei confronti delle due
società, anche sulla base della nota denuncia dell’ex giudice di pace di
Terracina Dott. Eugenio FEDELE[2] e delle numerose denunce fatte dai cittadini e dall’associazione
locale di Cittadinanzattiva[3].
Per quanto nota sappiamo dell’esistenza di una causa in corso tra
Acqualatina ed Equitalia la quale pretende comunque l’aggio per il lavoro svolto
per l’invio delle migliaia e migliaia di cartelle esattoriali illegittime ed
annullate dai giudici su opposizione degli utenti.
Se la convenzione per la gestione delle cartelle stipulata tra
Acqualatina ed Equitalia Gerit nel 2007 deve aver creato dei problemi tanto che
i due contendenti sono arrivati in tribunale, questo a noi interessa poco, e la questione non deve ricadere in alcun
modo sui cittadini!
Comitato
cittadino acqua pubblica di Aprilia
[1] Rg 20057/09
Ordinanza collegiale del 4/7/2011
[2] Il giudice
FEDELE considerato che si potesse configurare un reato perseguibile d’ufficio,
ai sensi dell’art.331 c. p. p., ha provveduto a trasmettere la relativa denuncia
alla Procura della Repubblica di Latina, che ha istruito procedimento n.r.p.p.
2132/09- assegnato alla Dott.ssa SPINELLI.
[3] Informative
alla Procura del 20 e 27 marzo 2009, del 30 aprile 2009 e del 19 settembre 2009
di Cittadinanzattiva
Nessun commento:
Posta un commento