domenica 16 settembre 2012

Imu discarica Borgo Montello come 6 appartamenti economici?

Il 17 settembre scade la 2.a rata dell'Imu e i cittadini sono alle prese con l'ennesima tassa sulla loro prima casa, mentre in regione Lazio scoppia l'ennesimo scandalo della casta. Si è parlato della discarica di Borgo Montello per via dell'inquinamento delle falde (accertato), dell'inquinamento ambientale diffuso (idem) e della presenza di fusti tossici (che ci sono al di là della localizzazione). Pagano l'IMU gli immobili che costituiscono la discarica? Sicuramente sì nessuno ne dubita. Sono accatastati regolarmente gli immobili? Agli uffici competenti e all'opposizione la risposta che sicuramente sarà positiva. La norma ne prevede la classificazione anche in “E/9 Edifici a destinazione particolare non compresi nelle categorie precedenti del gruppo E, comprese le discariche per lo smaltimento di rifiuti solidi urbani, quando la loro gestione non configura fonte reddituale.” Qual'è la loro classificazione (stando ai dati catastali)? Dividendo la “vasche” secondo la planimetria pubblicata da La Provincia: la vasca Szero (dove sono in corso gli scavi) è composta dalle particelle 123 bosco ceduo (reddito dominicale RD che viene poi moltiplicato per il coefficiente di rivalutazione per i terreni agricoli non coltivati da imprenditori agricoli è 135 € 26,89), 125 bosco ceduo RD 1,56, 210 seminativo RD € 116,35, 213 bosco ceduo € 14,53, 382 seminativo RD 324,78. La vasca S1 particella 202 (che comprende anche parte della vasca S2 e S3) seminativo € RD 679,99. La vasca S3 particella 215 seminativo RD € 293,83. La vasca S4 particella 378 seminativo RD € 675,20,la vasca S5 particella 367 seminativo RD € 386,98, la vasca S6 particella 368 seminativo RD € 55,10, la vasca S7 particella 382 seminativo RD € 324,78, la vasca B particelle 198 seminativo RD € 104,00 e 299 seminativo RD € 548,88. Se i dati sopra riportati sono corretti, a meno di eventuali accertamenti catastali (qualora il classamento non fosse corretto) o dell'ufficio tributi del comune di Latina (che avvalendosi del catasto o agenzia del territorio dovrebbe verificare la congruità) e a meno di dichiarazioni spontanee dei proprietari che adeguino il valore allo stato di fatto (in maggiorazione o diminuzione) l'importo dell'IMU per l'intero anno, per gli immobili che comprendono le vasche sopra elencate, a meno di detrazioni per imprese agricole o per terreni incolti, dovrebbe essere di € 4.533,47 (inserendo i dati nel sito ufficiale del comune di Latina http://www.riscotel.it/calcimu/comuni_0723/calcimu.html?comune=E472 ). Cioè come 6 appartamenti con una rendita bassa di 500 € senza agevolazioni prima casa oppure 10 appartamenti con agevolazioni prima casa, magazzino e garage della rendita complessiva di 950 €.

Nessun commento:

Posta un commento