30/08/2012 - Attività di recupero rifiuti non pericolosi mediante
impianto mobile per demilizione controllata dell'edificio Turbine
Centrale di Latina SOGIN spa in loc. Foce Verde. Scarica Sintesi
Elaborati Progettuali.
proponente: SESCAF SRL
comune: Latina
provincia: LT
(rar 203,31) http://www.regione.lazio.it/rl_ambiente/?vw=progetti
OGGETTO: Istanza di verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi
dell’ex art. 32 del D. Lgs. 152/2006 così come modificato dall’art. 20
del D. Lgs. 4/2008.
Intervento di “Attività di recupero di rifiuti non pericolosi mediante
impianto mobile nell’ambito del cantiere “Per i lavori di demolizione
controllata dell’edificio Turbine Centrale di Latina SOGIN S.P.A”, nel
Comune di Latina, Provincia di Latina, in località Foce Verde.
La sottoscritta Giuliana Di Curzio, nata a Morino il 24/09/1954
domiciliata per la carica presso la sede della società di seguito
indicata, in qualità di legale rappresentante della Società SESCAF
s.r.l., con sede legale in Roma Via di Vigna Consorti, 87- CAP 00148
presenta
ISTANZA
di verifica di assoggettabilità al procedimento di VIA ai sensi dell’art
20 del D. Lgs. 4/2008, in quanto l’intervento:
1
DICHIARA:
che si tratta di un progetto che ha già ottenuto il giudizio positivo di
compatibilità ambientale successivamente a presentazione di istanza di
VIA Nazionale (DICHIARA:
che si tratta di un progetto che ha già ottenuto il giudizio positivo di
compatibilità ambientale successivamente a presentazione di istanza di
VIA Nazionale (Decreto del Ministero dell’Ambiente n.
DVA-DEC-2011-000575 del 27 ottobre 2011) e che l’attuale progetto
riguarda nello specifico una lavorazione all’interno della fase di
cantiere già menzionata nello Studio di VIA Nazionale ma per la quale
non era stata condotta un’indagine specifica sulla campagna
dell’impianto mobile di recupero di rifiuti non pericolosi;
non ricade neppure parzialmente in area protetta e/o SIC e ZPS ;
che ricade in aree soggette a vincoli paesaggistici.
ALLEGA ALLA PRESENTE ISTANZA:
n. 3 copie del progetto preliminare e dello Studio preliminare
ambientale redatto in conformità all’Allegato V del D. Lgs 152/06
(Fascicolo contenente Studio preliminare ambientale, Relazione Tecnica ,
elaborati cartografici di progetto);
n. 1 copia del Bollettino Ufficiale Regione Lazio n. 42 del giorno
30/08/2012 contenente l’avviso pubblico di attivazione della procedura.
E' strano che non si avvii un dibattito, un confronto, iniziative di
informazione, approfondimento, che l'opposizione non si attivi che non
si dica nulla sul deposito di scorie.
Nessun commento:
Posta un commento