Oltre Malagrotta e Albano, anche la discarica di Borgo Montello-Latina non rispetta la normativa europea http://sotto-terra-il-treno.blogspot.it/2012/09/oltre-malagrotta-e-albano-anche-la.html?spref=fb
Come avevamo anticipato sul blog di “Sottoterrailtreno”, la situazione di tutte le discariche del Lazio è gravissima, in quanto viene smaltito il rifiuto "tal quale", senza alcun pretrattamento.
Questa scellerata gestione dei rifiuti costituisce una serie minaccia alla salute umana e all'ambiente.
Avevamo invitato gli altri comitati a denunciare le altre situazioni di illegalità nella Regione Lazio.
I cittadini di Borgo Montello-Latina hanno raccolto il nostro invito e hanno chiesto un intervento urgente delle Istituzioni europee (Parlamento e Commissione) a difesa del diritto alla salute delle persone e a tutela dell'ambiente, con l’obiettivo di imporre all'Italia e alla Regione Lazio di smaltire correttamente i rifiuti, applicando il pretrattamento meccanico-biologico in modo da evitare di interrare il "tal quale" nella discarica di Borgo Montello-Latina (direttiva 1999/31/CE del Consiglio del 26 aprile 1999 relativa alle discariche di rifiuti).
L'urgenza dell'intervento è motivata dalla minima distanza della discarica dalle abitazioni (meno di 200 metri) e dall’alta incidenza di malattie, dalle notizie certe di inquinamento risalenti al 2005, dai processi in corso.
I cittadini di Borgo Montello-Latina hanno chiesto inoltre alla Commissione Europea di imporre all'Italia, alla Regione Lazio, alla Provincia di Latina, al comune di Latina di:
- Sospendere il procedimento dell'ampliamento e rinnovo autorizzazione della discarica per violazione sull'informazione, trasparenza e partecipazione dei cittadini;
- Avviare immediatamente una indagine Epidemiologica;
- Effettuare l'esame delle falde sotterranee destinate al consumo umano, animale,e alla coltivazione delle culture;
- Effettuare analisi sulla qualità del fiume Astura e la ricerca di eventuali inquinanti derivanti dalla stessa discarica;
- Realizzare la rete idrica di alimentazione dei servizi igienici mediante pubblico acquedotto e fognatura pubblica;
- Informare correttamente la popolazione circostante la discarica sui rischi sanitari per l'esposizione a polveri,cattivi odori e il prelievo di acque dal sottosuolo;
- Chiedere una verifica degli eventuali conflitti d'interesse e della conformità agli studi e accertamenti;
- Obbligare i comuni a raggiungere una percentuale dignitosa di raccolta differenziata (65%).
Infine, i cittadini di Borgo Montello-Latina hanno chiesto alla Commissione Europea di valutare l’avvio una procedura d'infrazione in merito alla discarica di Borgo Montello.
Leggi la petizione dei cittadini di Borgo Montello-Latina sul sito: http://verdiecologistipontini.blogspot.it/2012/09/petizione-al-parlamento-europeo.html
Nessun commento:
Posta un commento