
http://www.ogginotizie.it/233250-corte-dei-conti-boccia-giunta-polverini-le-contestazioni/#.UWqaCFJEbRQ Roma - Nuova bufera sulla vecchia
giunta Polverini. La Corte dei Conti ha bocciato senza pietà la gestione
della precedente amministrazione. L’elenco delle criticità rilevate
dalla Corte dei Conti nei confronti della Regione Lazio durante la
precedente legislatura è lungo le 120 pagine di una relazione che i
magistrati hanno finito di stilare lo scorso 28 febbraio, due giorni
dopo i risultati elettorali che hanno premiato il centrosinistra e
bocciato il centrodestra. Le «Valutazioni sulla relazione di fine
legislatura della Regione sottoscritta dal presidente della giunta
regionale» sono state predisposte dai due magistrati relatori, Rosaria
Scalia e Maria Teresa D’Urso, con un asettico linguaggio burocratico che
però non nasconde la severità del giudizio. Pubblicate sul sito
internet della Corte dei Conti e su quello della Regione Lazio, le
valutazioni dei giudici contabili prendono in considerazione le lacune
dei bilanci stilati nell’ultima legislatura. Le critiche sono pesanti,
raccolte sotto capitoli i cui titoli, tra gli altri, sono questi:
«Violazione dei principi di chiarezza e comprensibilità del bilancio»,
«Mancanza del carattere di certezza del livello di indebitamento»,
«Erronea modalità di calcolo delle spese di personale», «Mancato
monitoraggio della spesa per consulenze esterne». Soffermandosi sulle
variazioni di bilancio (lo strumento tecnico che consente di adeguare le
previsioni alle «esigenze contingenti sorte nel corso della gestione») i
giudici contabili scrivono: «Un uso distorto di tale strumento
normativo che, da eccezionale diviene “modalità ordinaria di gestione”
di bilancio, rende inattendibili le previsioni degli stanziamenti
iniziali di entrata e di spesa, violando i principi di veridicità e
affidabilità e stravolgendo la natura stessa del bilancio previsionale».
Nessun commento:
Posta un commento