San Felice – La lestra didattica ancora sotto attacco dei piromani
San Felice – E’ un vile attentato
incendiario quello che ha rischiato di distruggere, ieri mattina, la
lestra didattica all’interno del Parco Nazionale Del Circeo. Il
tentativo d’incendio, per fortuna, non è andato a buon fine, essendo
stato immediatamente circoscritto dal puntuale intervento del Corpo
Forestale dello Stato e della Protezione Civile che hanno evitato che la
lestra subisse danni.
L'Azione si è svolta nella foresta a circa 300 metri dalla lestra didattica già oggetto lo scorso anno di un attentato incendiario. L'incendio è stato appiccato su un letto di aghi di pino che, essendo secchi, immediatamente hanno preso fuoco sviluppando un fumo significativo che, inizialmente, aveva lasciato presupporre una situazione ben più grave. La visibilità del fumo ha però consentito l'immediato intervento dell'autobotte che ha limitato i danni e l'area interessata dalle fiamme, che risulta così essere inferiore a 200 mq.
Sul posto è anche intervenuto il personale specializzato del Corpo Forestale per verificare l'esistenza di tracce o di inneschi. “Singolare il luogo scelto”, commenta il Commissario del Parco Gaetano Benedetto, “perché si ricollega alla clamorosa azione dimostrativa dello scorso anno. Nessuna drammatizzazione comunque, con la speranza, però, che non ci siano ulteriori atti emulativi che sarebbero scellerati quanto gravissimi anche per l'incolumità delle persone che in questa stagione frequentano i sentieri del Parco”.
Il Corpo Forestale dello Stato ha comunque aumentato la vigilanza disponendo un servizio di pattugliamento più intenso all'interno dei sentieri forestali, con particolare riguardo ai punti di ingresso in foresta e ai percorsi che muovono dal centro visitatori. http://latina.ogginotizie.it/162014-san-felice-la-lestra-didattica-ancora-sotto-attacco-dei-piromani/#.UC30aVJEbRQ
L'Azione si è svolta nella foresta a circa 300 metri dalla lestra didattica già oggetto lo scorso anno di un attentato incendiario. L'incendio è stato appiccato su un letto di aghi di pino che, essendo secchi, immediatamente hanno preso fuoco sviluppando un fumo significativo che, inizialmente, aveva lasciato presupporre una situazione ben più grave. La visibilità del fumo ha però consentito l'immediato intervento dell'autobotte che ha limitato i danni e l'area interessata dalle fiamme, che risulta così essere inferiore a 200 mq.
Sul posto è anche intervenuto il personale specializzato del Corpo Forestale per verificare l'esistenza di tracce o di inneschi. “Singolare il luogo scelto”, commenta il Commissario del Parco Gaetano Benedetto, “perché si ricollega alla clamorosa azione dimostrativa dello scorso anno. Nessuna drammatizzazione comunque, con la speranza, però, che non ci siano ulteriori atti emulativi che sarebbero scellerati quanto gravissimi anche per l'incolumità delle persone che in questa stagione frequentano i sentieri del Parco”.
Il Corpo Forestale dello Stato ha comunque aumentato la vigilanza disponendo un servizio di pattugliamento più intenso all'interno dei sentieri forestali, con particolare riguardo ai punti di ingresso in foresta e ai percorsi che muovono dal centro visitatori. http://latina.ogginotizie.it/162014-san-felice-la-lestra-didattica-ancora-sotto-attacco-dei-piromani/#.UC30aVJEbRQ
Parco del Circeo, tornano i piromani
Appiccato il fuoco vicino alla Lestra didattica, stesso attentato anche lo scorso anno
Tornano
i piromani al Parco nazionale del Circeo. Questa mattina si è
verificato un tentativo di incendio che per fortuna è stato
immediatamente domato dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato e
dalla Protezione Civile.L'azione si è svolta nella foresta a circa 300
metri dalla lestra didattica già oggetto lo scorso anno di un attentato
incendiario. L'incendio è stato appiccato su un letto di aghi di pino
che, essendo secchi, immediatamente hanno preso fuoco sviluppando un
fumo significativo che, inizialmente, aveva lasciato presupporre una
situazione ben più grave. La visibilità del fumo ha però consentito
l'immediato intervento dell'autobotte che ha limitato i danni e l'area
interessata dalle fiamme, che risulta così essere inferiore a 200 metri
quadrati. Intervenuto anche personale specializzato del Corpo Forestale
per verificare l'esistenza di tracce o di inneschi.
"Singolare il luogo scelto", commenta il commissario del Parco Gaetano Benedetto, "perché si ricollega alla clamorosa azione dimostrativa dello scorso anno. Nessuna drammatizzazione comunque, con la speranza, però, che non ci siano ulteriori atti emulativi che sarebbero scellerati quanto gravissimi anche per l'incolumità delle persone che in questa stagione frequentano i sentieri del Parco".
"Singolare il luogo scelto", commenta il commissario del Parco Gaetano Benedetto, "perché si ricollega alla clamorosa azione dimostrativa dello scorso anno. Nessuna drammatizzazione comunque, con la speranza, però, che non ci siano ulteriori atti emulativi che sarebbero scellerati quanto gravissimi anche per l'incolumità delle persone che in questa stagione frequentano i sentieri del Parco".
Giovedì 16 Agosto 2012 - 15:56
Ultimo aggiornamento: 16:36
Ultimo aggiornamento: 16:36
© RIPRODUZIONE RISERVATA http://www.ilmessaggero.it/latina/circeo_incendio_piromani/notizie/214278.shtml




Nessun commento:
Posta un commento