Latina, brucia ancora il compost
della Kyklos. Incendi, altre devastazioni

di Aldo Cepparulo

LATINA
- A Le Ferriere brucia ancora il compost della Kyklos, azienda
specializzata nel riciclaggio dei rifiuti organici, Ma ieri sono stati
tanti gli incendi, principalmente boschivi, che ieri hanno interessato
il territorio pontino e che hanno richiesto l'intervento di uomini e
mezzi della Protezione Civile della Regione Lazio, in collaborazione con
Forestale e Vigili del Fuoco e con il Centro operativo aereo unificato
del Dipartimento nazionale della Protezione civile (Coau).Tredici solo
in provincia di Latina e altrettanti in Ciociaria. Le situazioni più
critiche in provincia di Latina a Fondi, dove si è reso necessario
l'intervento di un Canadair e di un elicottero della Protezione civile
regionale.
A Roccagorga le fiamme non danno tregua che si sono propagate hanno richiesto l'intervento di due elicotteri, uno regionale e uno del Corpo forestale, mentre nei comuni di Formia e Minturno sono intervenuti rispettivamente un elicottero, sempre della Protezione civile regionale, oltre alle squadre di volontari di terra.
La sala operativa del 115 di Latina è stata sotto pressione tutta la giornata, importante e complesso anche il rogo che ha distrutto alcune serre in via Portosello, a ridosso delle Migliare 47 e 48. Qui i vigili del fuoco dell’ingegner Cristina D’Angelo sono accorsi con diverse squadre e una serie di autobotti.
Fiamme anche a Ventotene su una delle colline più alte: intervento dei volontari con il presidio locale dei vigili del fuoco.
E resta delicata, ormai siamo al terzo giorno consecutivo, la situazione all’interno della Kyklos, a Borgo Le Ferriere, fabbrica che lavora i residui organici per realizzare il compost fertilizzante. L’area in fiamme è una mega-vasca di 15.000 metri quadrati dove il rogo è underground, sotto la massa di rifiuti organici pressati. I vigili del fuoco presidiano l’area con interventi mirati.
A Roccagorga le fiamme non danno tregua che si sono propagate hanno richiesto l'intervento di due elicotteri, uno regionale e uno del Corpo forestale, mentre nei comuni di Formia e Minturno sono intervenuti rispettivamente un elicottero, sempre della Protezione civile regionale, oltre alle squadre di volontari di terra.
La sala operativa del 115 di Latina è stata sotto pressione tutta la giornata, importante e complesso anche il rogo che ha distrutto alcune serre in via Portosello, a ridosso delle Migliare 47 e 48. Qui i vigili del fuoco dell’ingegner Cristina D’Angelo sono accorsi con diverse squadre e una serie di autobotti.
Fiamme anche a Ventotene su una delle colline più alte: intervento dei volontari con il presidio locale dei vigili del fuoco.
E resta delicata, ormai siamo al terzo giorno consecutivo, la situazione all’interno della Kyklos, a Borgo Le Ferriere, fabbrica che lavora i residui organici per realizzare il compost fertilizzante. L’area in fiamme è una mega-vasca di 15.000 metri quadrati dove il rogo è underground, sotto la massa di rifiuti organici pressati. I vigili del fuoco presidiano l’area con interventi mirati.

Martedì 21 Agosto 2012 - 21:53
Ultimo aggiornamento: 21:54
Ultimo aggiornamento: 21:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA http://www.ilmessaggero.it/latina/incendi_kyklos_ferriere_roghi_sterpaglie_vigili_del_fuoco/notizie/215163.shtml

Nessun commento:
Posta un commento