venerdì 10 agosto 2012

Latina aumenta la bioedilizia

L’obiettivo: creare ambienti salubri nel rispetto dell’ambiente A misura d’uomo In città sempre più famiglie scelgono la bioedilizia PRENDE piede sempre di più a Latina la bioedilizia, un insieme di tecniche e accorgimenti adottati da progettisti e costruttori per la realizzazione di abitazioni a misura d’uomo, nel rispetto dell’ambiente. Ad introdurci nel campo della bioedilizia è Giuseppe Milani, che di mestiere fa il progettista e nel tempo libero, attrav e r s o l’as soc iaz io ne La Terza Pelle di cui è presidente, si impegna nella sensibilizzazione dei “ p r o f a n i ” . «Tanti rinunciano alla prospettiva di realizzare la propria abitazione seguendo le regole della bioedilizia semplicemente perchè non sanno di cosa si tratti - commenta proprio Milani senza mezzi termini - La maggior parte delle persone sono spaventate dalla novità, dal rischio di spendere qualcosa in più, senza considerare però che i benefici garantiti alla salute personale da quel tipo di edilizia ed il risparmio energetico costante rappresentano un guadagno nettamente maggiore nell’arco della vita dell’abitazione». La realizzazione di una casa secondo gli schemi della bioedilizia prevede una serie di accorgimenti, a partire dalla fase di progettazione. «Innanzitutto ci preoccupiamo di collocare l’abitazione secondo i punti cardinali, anzichè rispettando l’asse stradale - spiega Milani - Poi passiamo alla scelta dei materiali, anche in base alle esigenze della famiglia ». Nel lento processo di sostituzione dell’edilizia tradizionale con la bioedilizia capita molto spesso di assistere alla realizzazione di abitazioni «ibride», realizzate quindi con tecniche miste. È il caso ad esempio di una villetta in costruzione tra il centro e la marina, in zona Prati di Coppola. «L’o b i e t t ivo della bioedilizia - sottolinea il geometra Giuseppe Milani - resta quello di progettare e realizzare ambienti salubri. Ad esempio evitando l’impie - go di materiali che possano c o n t e n e r e agenti chimici dannosi per la salute. Ma soprattutto conc e n t r a n d o c i nella realizzazione di case capaci di traspirare affinchè l’umidità possa uscire dai locali evi t a n d o a l tempo stesso la d i s p e r s i o n e della temperatura ideale. Proprio come la pelle umana, per realizzare una terza pelle. Da questo concetto trae ispirazione la nostra associazione». Solo alla fine si pensa all’in - stallazione di generatori di energia pulita, come pannelli fotovoltaici o sonde geotermiche.

Nessun commento:

Posta un commento