Il dirigente che ILVA voleva distruggere
A quel posto fu messo da Vendola e, sotto la direzione di Assennato, l'
Arpa Puglia ha finalmente cominciato a mettere sotto stretto controllo
l'ILVA e le sue emissioni.
Pochi mesi dopo la sua nomina, fu Assennato ad invitarmi a Bari a tenere
un seminario con i tecnici dell'Agenzia, per discutere con loro le
strategie adottate dall'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di
Genova, per supportare scientificamente la scelta del GIP di Genova di
chiudere la cokeria genovese per il suo elevato inquinamento e per
l'elevato rischio di danni alla salute degli operai e dei cittadini che
vivevano a poche centinaia di metri da questo impianto.
La stessa strategia investigativa che, in questi giorni, ha convinto il
GIP Todisco che l'attuale qualità dell'aria aTaranto, sia intollerabile e
fuori legge.http://federico-valerio.blogspot.it/2012/08/il-dirigente-che-ilva-voleva-distruggere.html
Nessun commento:
Posta un commento