mercoledì 17 ottobre 2012

acqua torbida divieto di bere nel sud Pontino, nessun rimedio da Acqualatina

Acqualatina ha informato che il fenomeno è legato alle piogge degli ultimi gi o rn i
Acqua torbida, divieto di bere
Coinvolti i comuni di Formia, Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Spigno

E a Minturno si susseguono
le segnalazioni di perdite
su tutta la rete idrica
Latina Oggi 17 ottobre 2012 MENTRE arrivano
bollette salate agli
utenti e mentre
continuano ad essere
segnalate e
non riparate perdite
idriche, Acqualatina
ha ieri informato
gli utenti che
in ben cinque Comuni
del sud pontino
l’acqua è torbida
e quindi non
può essere utilizzata
per bere. E’ ba -
stata un pò di pioggia
per intorbidire
l’acqua alla sorgente
e obbligare i
cittadini di Spigno,
Minturno, Castelforte,
Santi Cosma
e Damiano e Formia
(il fenomeno
non interessa il
centro della città) a
non poter utilizzare
l’acqua uso bevanda.
Passano gli anni,
ma la situazione
è sempre la stessa, con le
precipitazioni che intorbidiscono
l’acqua proveniente
dalla sorgente Capodacqua
di Spigno, che
sta diventando un vero e
proprio problema. Due
mesi fa circa c’era la crisi
idrica, con i cittadini infuriati
perchè non potevano
nemmeno lavarsi. Ora invece
l’acqua c’è ma è
torbida e non può essere
bevuta. Una situazione
che è stata notata subito
dagli amareggiati utenti
che hanno visto fuoriuscire
acqua scura dai rubinetti.
Forse è giunta l’ora
che si trovino delle soluzioni
adeguate, visto che i
penalizzati sono sempre i
cittadini, chiamati a pagare
bollette pesanti o multati
soltanto perchè hanno
ritardato la voltura di
un’utenza. Ma i disservizi
che si registrano non danno
diritto ai cittadini di
avere dei «risarcimenti» o
delle agevolazioni? Come
debbono comportarsi
quei cittadini che
hanno segnalato delle
perdite, che in
qualche caso vengono
riparate male o
per nulla? Da oltre
una settimana è stata
segnalata una perdita
da un muro in via Antonio
Sebastiano a Minturno
e l’acqua, seppur
non in grande quantità,
continua ad uscire. Stessa
perdita nei pressi degli
alloggi popolari del centro
storico di Minturno. Il
massimo, però, si è però
registrato in via Luigi Cadorna
dove c’è stato un
primo intervento
per una perdita che
allagava parte della
strada. Dopo i lavori
e la successiva
gettata di asfalto,
l’acqua ha continuato
ad uscire. Altra
segnalazione ed
intervento, con ulteriore
scavo della strada. Dopo
48 ore l’acqua ha ripreso
ad uscire ed ora scorre sul
lato della strada. Si spera
La sorgente di Capodacqua a Spigno Saturnia
E a Minturno si susseguono
le segnalazioni di perdite
su tutta la rete idrica
La sostanza stupefacente sequestrata dai Carabinieri
Il parco De Curtis
che il terzo intervento sia
quello definitivo, necessario
ed urgente anche
perchè ora si è creato un
pericolo per l’incolumità
delle persone. Infatti al
bordo della strada si è
creata una buca che può
provocare danni ai mezzi
in transito. Anche a Pulcherini
ci sono state una
serie di segnalazioni, che
purtroppo non hanno avuto
esito.
Gianni Ciufo

Nessun commento:

Posta un commento