sabato 20 ottobre 2012
il pericolo arsenico alla salute umana in provincia di Latina
Sappiamo che i danni dell'arsenico sulla salute umana sono gravi (alcuni tipi di cancro http://www.unicam.it/geologia/teaching/geomaterials/arsenico_effetti_sulla_salute.pdf )
. Che la commissione europea ha avviato la procedura per le sanzioni
allo Stato (quindi a Regioni, Asl, Province, Comuni) per la mancata
corretta informazioni. Ricordiamo che 2 anni fa proprio per la denuncia
in Procura dei verdi venne ritirato il manifesto sbagliato della Asl di
Latina e rimosso il responsabile. Il 31 dicembre scade l'ennesima deroga
per erogare acqua all'arsenico in alcuni comuni della Provincia di
Latina. Che la stessa acqua non dovrebbe essere somministrata a bambini e
anziani. Quello che purtroppo sappiamo, ma viene nascosto, sono decine e
decine di sforamenti (in provincia di Latina) (vedere http://www.asl.latina.it/modules.php?name=Organizzazione&option=Arsenico) del limite del valore di
10 μg/L, limite previsto dal D.Lgs 02/02/2001 n.31 e un centinaio di
situazioni tra 10 e 20 μg/L (in provincia di Latina) per i quali le
aziende alimentari avrebbero dovuto: reidratazione e ricostituzione
alimenti a consumo da parte dei bambini inferiori a 3 anni di età;
l'acqua non può essere utilizzata dalle imprese alimentari (http://www.asl.latina.it/componenti/actions.php?action=view&Id=757&fs=docazi). Sarebbe
interessante conoscere quante volte Asl, Provincia, singoli sindaci dei
comuni interessati (responsabili della salute pubblica nel loro
territorio) hanno inviato apposita comunicazione alle aziende alimentari
interessate e quando e come hanno avvisato le famiglie del pericolo.
coordinamento provinciale verdi ecologisti e civici di Latina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento